Calcutta (India). I 56 membri del Capitolo hanno vissuto cinque giorni di discernimento, discussioni e condivisioni dopo aver dedicato mesi di studio intenso e di preparazione, sia personale che comunitaria, sul tema “Comunità generative di vita nel cuore della contemporaneità”, accompagnate dalla frase del Vangelo: “Fate quello che vi dirà” (Gv 2,5).

Nella giornata del 7 ottobre, nell’interazione con la Comunità Educante sul tema: “Le sfide poste dai giovani di oggi e le possibili risposte educative”, c’è stato un vivace scambio di idee da parte degli ospiti che ha sorpreso le Capitolari. Successivamente, la Dott.ssa Soma Chakraborty, sociologa, ha illuminato i presenti parlando di: “Migrazione a rischio e traffico di esseri umani”. La Dottoressa ha spiegato quali sono le cause e gli effetti delle migrazioni e di come i bambini, a causa della povertà e del mancato riconoscimento in casa, diventano oggetto di traffico.

Alla fine del Capitolo, l’Ispettrice Suor Rose Ezarath ha consegnato il messaggio finale in cui ha invitato a essere comunità sinodali. “Che le nostre giare non siano mai vuote. Riempiamole fino all’orlo con la nostra preghiera e la fedeltà, aderendo all’invito di Maria ‘Fate quello che vi dirà’”.

I partecipanti al Capitolo hanno espresso la loro gratitudine alla Vergine Maria, per essere stata presenza e guida durante il Capitolo, cantando il Magnificat.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.