Gruppo 2

Lima (Perù). Dal 12 al 16 gennaio 2025, nella Casa ispettoriale di Breña, Lima, e dal 18 al 22 gennaio nella Casa di Spiritualità Laura Vicuña, nel quartiere di Chaclacayo, le Figlie di Maria Ausiliatrice delle 16 Comunità dell’Ispettoria S. Rosa da Lima (PER) con 32 laici, giovani e adulti, in rappresentanza delle diverse realtà educative – Scuole, Oratori-Centri Giovanili, Centri Educativi Tecnico Professionali (CETPRO), Case di accoglienza e Gruppi della Famiglia Salesiana (Exallieve/i, ADMA, Salesiani Cooperatori), si sono ritrovati per vivere l’esperienza della Verifica ispettoriale triennale.

Yuyarikunanchik, parola quechua che significa “ricordiamo insieme”, è lo slogan che ha preparato l’Ispettoria a vivere la Verifica Triennale e che riassume l’importanza che ha assunto la missione in questi ultimi tre anni.

Nei primi quattro giorni di entrambe le sessioni, le FMA hanno lavorato sinodalmente con i laici, ripercorrendo l’esperienza delle tre scelte e della delibera assunte dal CG XXIV, evidenziando i processi che ne hanno favorito la realizzazione negli anni dal 2022 al 2024. Si sono inoltre scelti gli atteggiamenti da promuovere nel prossimo triennio e gli obiettivi della Laudato Si’ che si desiderano privilegiare.

I due gruppi hanno vissuto la Verifica Triennale con la metodologia delle conversazioni nello Spirito, accompagnate sapientemente da suor Daniela Cannavina, Suora Cappuccina di Madre Rubatto (HCMR), Segretaria Generale della CLAR, che ha dato le linee guida di questa metodologia, facendo sperimentare ai/alle partecipanti la forte presenza dello Spirito, la sinodalità e la corresponsabilità. Si sono anche effettuate la verifica e l’aggiornamento del Progetto ispettoriale.

Dopo aver ringraziato i laici per la partecipazione impegnata e il forte senso di appartenenza, nel quinto giorno le FMA hanno condiviso alcune tematiche importanti per la vita dell’Ispettoria, concludendo le Assemblee ispettoriali nella gratitudine a Dio per la ricca esperienza di sinodalità vissuta.

Gruppo 1

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.