Roma (Italia). Il 30 marzo 2025, durante la Buona notte, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Suor Chiara Cazzuola, ha comunicato alla Comunità Maria Ausiliatrice di Casa Generalizia (RCG) la destinazione delle sei FMA neo-missionarie.

Le neo-missionarie, provenienti da quattro Ispettorie e da due Continenti, hanno ricevuto la destinazione missionaria al termine di un periodo di discernimento e di preghiera, con l’accompagnamento della Consigliera per le Missioni, suor Ruth del Pilar Mora.

La destinazione delle neo-missionarie:

Suor Gayo Cecilia (URU )

Ispettoria Nostra Signora della Pace – Bolivia (BOL)

Suor Pham Thi Lai Marie (VTN)

Visitatoria Maria Madre della Chiesa (RMC)

Suor Ramírez Sánchez  Catherine Ivonne  (CIL)

Ispettoria San Giuseppe – Antille (Cuba, Porto Rico, Rep. Dominicana) ( ANT)

Suor Sangma Beronica (INS)

Ispettoria Sacra Famiglia – Lombardia, Italia  (ILO)

Suor Tran Thi Hong Loan Maria Goretti  (VTN)

Ispettoria Nostra Signora Aparecida – Sao Paolo, Brasile (BAP)

Suor Tran Thi Huyen Maria Bosco  (VTN)

Ispettoria Regione Pacifico (SPR) – Australia, Isole Salomone e Samoa

Comunicando  le destinazioni, la Madre ha invitato a pregare con più fervore per le vocazioni missionarie:

“Siamo nel 1° anno di preparazione al 150° delle missioni e dobbiamo chiedere con più fede al Signore che susciti sante vocazioni missionarie. Missionarie siamo tutte – secondo la missionarietà carismatica legata al ‘da mihi animas cetera tolle’ e al ‘A te le affido’ – però sappiamo che l’Istituto dall’inizio si è contraddistinto per questo coraggio, per questa audacia di varcare l’oceano e di andare subito, dopo cinque anni, a portare l’annuncio”.

Ha poi espresso la gratitudine sia a queste sorelle “che hanno accolto questa vocazione a cui risponderanno con le loro risorse e capacità”, sia alle Ispettrici delle Ispettorie di origine che a quelle che le accoglieranno:

“Quando ci mettiamo di fronte a una vocazione missionaria, dobbiamo fare anche un altro passaggio: la missionarietà e la missione non è solo della persona che risponde. Anche la comunità, l’Ispettoria che accoglie, devono fare un itinerario missionario, cioè prepararsi ad accogliere chi arriva e viene da un diverso contesto culturale, linguistico, a volte continentale. Noi accompagniamo questo processo perché non è semplice”.

Le neo-missionarie partiranno nei prossimi mesi, dopo aver vissuto gli Esercizi Spirituali a Mornese (11-18 maggio 2025) e il pellegrinaggio carismatico sul luogo delle origini, che si concluderà con la partecipazione alla Festa di Maria Ausiliatrice il 24 maggio 2025 a Torino.

Nel frattempo, le sorelle continuano il loro percorso di formazione in preparazione alla missione ad gentes, frequentando alcuni Corsi all’Università Urbaniana e alcuni insegnamenti del Corso di spiritualità dell’Istituto FMA della Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma (Casa Madre Ersilia Canta); nel servizio  apostolico e parrocchiale e nella fraterna esperienza comunitaria di  Casa Generalizia FMA. Vivranno inoltre, come partecipanti o come volontarie, il Giubileo degli Adolescenti (25-27 aprile 2025).

Partire è, innanzitutto, uscire da sé stessi. Spezzare quella crosta di egoismo che tenta di rinchiuderci nel nostro ‘io’. Partire è smettere di girare attorno a noi stessi, come se fossimo al centro del mondo e della vita stessa. Partire è non lasciarsi chiudere dal piccolo mondo cui apparteniamo: qualunque sia la sua importanza, l’umanità è più grande, ed è a lei che dobbiamo tendere, è lei che dobbiamo servire. Partire è aprirci agli altri, scoprirli, farci loro incontro”. (Venerabile Dom Helder Camara)

4 COMMENTI

  1. Siamo molto felici e riconoscenti di ricevere una Neo Missionaria, Sr. Maria Goretti. Tanti auguri a tutte le Neo Missionarie e coraggio, la missione è bella e la vostra vita sarà sempre più colma di gioia. Prego per voi.

  2. Tanti auguri carissime missionarie!
    Dio vi benedica e Maria Ausiliatrice vi accompagni là dove il Signore vi manda. Contate sulla preghiera di noi, suore dell’Ispettoria del Nordeste del Brasile.

  3. Gracias Señor y Maria Auxiliadora. Como Misionero Oblato de Maria Inmaculada me alegro haber trabajado con las H.M.A en Paso de los Toros (Uruguay.).

  4. Gracias por la vocacion misionera… Renovamos Ntro corazon misionero con cada Neo misionera… Bienvenidas con Jesus y Maria y S. Jose. Un abrazo fraterno. Sor Aida

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.