Torino (Italia). Il 5 aprile 2025, presso la Casa Madonna dei Laghi di Avigliana, in provincia di Torino, della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP) dei Salesiani di Don Bosco, si è tenuta una giornata di ritiro spirituale con la presenza dei membri del Consiglio mondiale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) attualmente in carica e dei membri che costituiranno il Consiglio mondiale a partire dal mese di maggio, insieme ai loro coniugi. Erano presenti anche suor Lucrecia Uribe, FMA, Animatrice spirituale mondiale dell’ADMA, e suor Marilena Balcet, dell’Ispettoria Maria Ausiliatrice (IPI), Delegata FMA per l’ADMA Piemonte.
La giornata è cominciata con la Santa Messa, presieduta da don Gabriel Cruz, SDB, Animatore spirituale mondiale dell’Associazione. Don Roberto Carelli, animatore spirituale dell’ADMA Primaria, ha presentato una breve catechesi dal titolo “L’ADMA oggi, fra memoria e profezia. Memoria, gratitudine, sogno”, con l’invito a riflettere sulla continua presenza operante di Gesù e di Maria e sulla concretezza della pedagogia di Don Bosco. La mattinata si è conclusa con un momento di riflessione personale e con la preghiera del Rosario.
Il pomeriggio è stato arricchito da un prezioso momento nel quale i Consiglieri hanno condiviso le Grazie ricevute negli anni di cammino con l’ADMA e i doni da condividere con i Gruppi di tutto il mondo, e hanno riflettuto sulle priorità del nuovo Consiglio 2025-2029. Dalla condivisione sono emerse diverse risonanze dei Consiglieri su aspetti importanti per tutta l’Associazione: la centralità del cammino di Fede ancorato alle “due colonne” (Eucarestia e Maria), l’importanza di uno stile semplice e accogliente, la gratuità del servizio, l’attenzione al prendersi cura delle relazioni e delle proprie comunità, il rafforzamento del senso di appartenenza alla Famiglia Salesiana. Infine, al termine della giornata, i Consiglieri si sono riuniti per lavorare su iniziative di animazione locale e mondiale dell’Associazione.
Domenica 6 aprile, un gruppo di famiglie dell’ADMA Primaria di circa 200 persone si è riunito nella Casa SDB Maria Ausiliatrice di Cumiana per una giornata di ritiro in cui si è approfondito, grazie alla guida spirituale di don Roberto Carelli, il tema: “La speranza. Piccole e grandi sfide in famiglia”.
Si tratta di una delle tappe mensili del percorso formativo che si concluderà, nel mese di agosto, con l’importante esperienza degli Esercizi spirituali estivi. Altri ingredienti fondamentali di questa bella giornata sono stati l’Eucaristia, il Rosario e i momenti di condivisione nei quali, mediante il confronto della propria esperienza, sono stati approfonditi e concretizzati gli insegnamenti ricevuti nella catechesi.
Al termine di due giornate così preziose, rimangono forti nei partecipanti il senso di gratitudine per quanto ricevuto e l’affidamento continuo a Maria Ausiliatrice, Colei che continua a fare tutto. Si è fatta inoltre la presentazione pubblica del nuovo Consiglio dell’ADMA Primaria:
Giuseppe Tufano (Presidente), Elisabetta Seno (Vicepresidente), Manfredo Pansa (Segretario e responsabile per la Comunicazione), Aldo Bunino (Tesoriere), Antonio Bovino (Consigliere per la Formazione), Giuseppe Sardella (Consigliere per la Pastorale Giovanile) e suor Marilena Balcet, FMA IPI, che a loro volta saranno accompagnati dai due animatori spirituali mondiali, don Gabriel Cruz, SDB e suor Lucrecia Uribe, FMA.
L’Associazione di Maria Ausiliatrice esistente presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Torino-Valdocco è erede e continuatrice della prima, fondata da Don Bosco, e per questo viene denominata “Primaria”. Data la sua origine e il suo legame con il Santuario, svolge il ruolo di animazione, collegamento e informazione per l’Associazione a livello mondiale.