Roma (Italia). La Vicaria generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor María del Rosario García Ribas, raggiunge con una Lettera le Ispettrici, le Superiore di Visitatoria, e tutte le FMA e le Comunità Educanti dell’Istituto FMA presente nei cinque Continenti, per condividere il tema della Festa della Riconoscenza 2025, con le indicazioni per la preparazione e realizzazione.

Come già comunicato, la Festa si celebrerà nell’Ispettoria vietnamita Maria Ausiliatrice (VTN), il 26 aprile 2025 e avrà come tema:

Accendere il Vangelo della speranza

La motivazione è così espressa:

“Nel clima sacro dell’Anno Giubilare, che per noi coincide con l’inizio della preparazione al 150° Anniversario della prima partenza missionaria delle FMA, vogliamo vivere con profondità le parole di santa Maria Mazzarello: «È tempo di ravvivare il fuoco», il fuoco del Vangelo, della missione, della speranza ed anche il fuoco della gratitudine. In questo clima, illuminati dalla Parola di Dio: «Cristo Gesù nostra speranza» (1 Tm 1,1), celebriamo la Festa della Riconoscenza 2025”.

Alcuni elementi significativi compongono il Logo della Festa:

Il globo: il cerchio blu scuro rappresenta la Terra, la casa comune dell’umanità, nella quale le persone danno e ricevono amore e cura.

La mappa del Vietnam, terra in cui il seme del carisma salesiano è stato piantato dai primi missionari e continua a crescere.

Il tamburo di bronzo è il simbolo sacro della cultura, dell’arte e della storia nazionale, in armonia con le altre culture del mondo.

L’immagine di Maria Ausiliatrice risalta come Madre della Speranza, con un manto ampio, pieno di amore materno, sempre aperto per accompagnare, amare, proteggere e sostenere ciascuno dei suoi figli in tutto il mondo.

L’ancora e la croce: la vita cristiana può essere salda solo se è ancorata a Cristo, fonte di speranza. Sono un invito perché tutti ripongano la totale fiducia in Dio e riflettono l’impegno a diffondere la luce del Vangelo.

Il centro del logo è costituito dal fuoco e dai giovani. Fedele alla propria vocazione, accompagnata da Maria e in comunione con l’Istituto, ogni FMA diventa “Monumento vivente di ringraziamento” con l’entusiasmo di annunciare Cristo a tutti, specialmente ai giovani.

In preparazione all’evento, l’Ispettoria vietnamita propone un itinerario di quattro settimane: Gesù Cristo – fonte di speranza; Pellegrini della speranza; Testimoni di speranza per il mondo; Accendere il Vangelo della Speranza.

Nella Lettera sono inoltre riportate le indicazioni sul “segno di speranza” da condividere come Ispettorie/Visitatorie, sul gesto di solidarietà proposto dall’Ispettoria VTN, sul programma di massima della Festa.

Nel frattempo, è in allestimento la pagina web della Festa del Grazie 2025, in cui si potranno trovare il materiale per il cammino di preparazione, suddiviso nelle quattro settimane, la preghiera quotidiana, le indicazioni e le informazioni necessarie. A tempo debito, sul sito web dell’Istituto si troverà il link.

La Vicaria termina la Lettera ringraziando l’Ispettoria Maria Ausiliatrice del Vietnam per la disponibilità e le Ispettrici/Superiore di Visitatoria per l’impegno nella preparazione e augura:

“La Festa della Riconoscenza mondiale continui a rafforzare sempre di più la nostra unità attorno alla Madre, facendole sentire il nostro affetto e la nostra gratitudine come FMA e come Comunità educanti.

La Festa della riconoscenza di quest’anno assume un colore speciale nell’attesa della canonizzazione della Beata Maria Troncatti. Come ci ha detto la Madre nella sua Circolare 1046: “Questo è per tutte noi un tempo di grazia spe­ciale, una chiamata a rinnovarci come Istituto per continuare, con coraggio e gioia, il cammino di santità che oggi Dio ci chiede di percorrere”.

Lettera della Vicaria Generale – Festa della Riconoscenza 2025

4 COMMENTI

  1. Feliz preparación para la Fiesta de la Gratitud Mundial. Llegaremos reavivadas con el corazón fortalecido lleno de esperanza y gratitud. El saludo va desde la Escuela Patronato Sagrada Familia. Villarrica Paraguay.

  2. Desde ya rezamos por la Madre Chiara y que esta preparación de la Fiesta de la Gratitud Mundial nos reavive el fuego, para caminar como nos han soñado nuestros fundadores. Feliz preparación de la Fiesta.

  3. Me encanta esta propuesta. Estaremos muy unidas en su preparación para retomar nos como Instituto en este año jubilar.

  4. Que belleza de propuestas Reavivar El Fuego con El Evangelio para Celebrar y Agradecer a Madre Chiara con Esperanza, Vinculos de Comunion para dejar correr savia de pertenencia y gratitud. Con un abrazo fraterno Sor Aida

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.