Hong Kong (Cina). Il 3 febbraio 2025 le Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Ispettoria Maria Ausiliatrice (CIN) si sono riunite presso la sede ispettoriale di Wong Tai Sin, Hong Kong, per celebrare la giornata della riconoscenza, per esprimere la gratitudine all’Ispettrice e per dirsi un grazie reciproco tra sorelle.

La giornata è iniziata con la Celebrazione Eucaristica di ringraziamento, presieduta dal Salesiano di Don Bosco recentemente ordinato sacerdote, don Anthony Leung. Nell’omelia, don Leung ha parlato del sogno di Don Bosco “il rosario e il serpente”, ricordando l’importanza di insegnare ai giovani a fidarsi della Madonna e a ricevere i sacramenti – l’Eucaristia e la Confessione – mezzi efficaci per combattere il diavolo. Ha inoltre incoraggiato a essere luce di speranza per i giovani, portando l’amore e la speranza di Dio nelle loro vite.

Dopo la Messa, le sorelle hanno condiviso il pranzo in comunione, condividendo tra loro le esperienze dell’anno passato, incoraggiandosi a vicenda e guardando alle sfide e alle opportunità future.

Successivamente, si sono recate in autobus alla chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Sai Kung, scelta ispirata dalla nuova enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” e anche dalla memoria, custodita in questa chiesa, di tanti missionari pionieri nell’evangelizzazione di Hong Kong. Rivisitando la storia intrisa di tante sfide e difficoltà, tutte sono rimase profondamente toccate dalla passione e dal coraggio di questi missionari. In quest’atmosfera spirituale, ogni sorella ha pregato in silenzio, esprimendo la gratitudine per la grazia e la guida del Signore e rinnovando l’impegno per la propria vita di fede quotidiana e futura.

È seguita una breve passeggiata sulla spiaggia del porto di Sai Kung, godendo del paesaggio con mare e montagne, della brezza e del suono delle onde che si infrangono sulla riva. Tra le sorelle è nata una conversazione profonda, in quanto ognuna ha condiviso qualcosa di sé, rafforzando ulteriormente i legami.

Il momento culmine del pellegrinaggio è stato il solenne vespro nella Chiesa di Sant’Andrea, uno dei luoghi di pellegrinaggio dell’anno giubilare, in cui le FMA hanno nuovamente espresso gratitudine al Signore e tra di loro, pregando per la pace e invocando benedizioni.

Oltre al pellegrinaggio del giorno di riconoscenza, si è organizzata una celebrazione speciale per il Capodanno lunare. Alla sera, tutte si sono riunite per scambiarsi auguri di buon anno, condividendo dolci tradizionali e altre prelibatezze, simboli di unità e armonia. L’Ispettrice prima della Buona Notte ha anche distribuito buste rosse a ciascuna sorella, mandando benedizioni. Questo piccolo, ma significativo gesto di condivisione ha infuso un senso di rinnovata unità nell’Ispettoria. La serata è continuata con un piccolo spettacolo di Capodanno preparato da alcune di loro, che ha aggiunto gioia alla festa.

Questa giornata di riconoscenza non solo ha reso più profondi i legami tra le sorelle, ma ha anche permesso a tutte di crescere insieme nel cammino di fede, per affrontare le sfide del nuovo anno con grande gratitudine e speranza.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.