Torino (Italia). Dal 16 al 19 gennaio 2025, a Valdocco, Torino, si terrà la 43a edizione delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS), il tradizionale appuntamento che ha l’obiettivo di ravvivare la Spiritualità Salesiana nelle sue dimensioni fondamentali, in spirito di comunione con i Gruppi della FS.

All’evento sarà presente il Vicario Generale dei Salesiani di Don Bosco, don Stefano Martoglio, che presenterà la Strenna 2025 dal titolo: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”, mettendo a fuoco la celebrazione del Giubileo e il 150° della prima spedizione missionaria dei Salesiani di Don Bosco (1875 – 2025).

La spiritualità del pellegrinaggio darà il ritmo di fondo alle Giornate, alle quali sono attesi circa 300 rappresentanti dei 32 Gruppi della Famiglia Salesiana da tutto il mondo, tra cui una trentina di Figlie di Maria Ausiliatrice, con la Consigliera Generale per la Famiglia Salesiana, suor Leslie Sándigo, e le collaboratrici dell’Ambito.

In programma, oltre alle sessioni di approfondimento della Strenna e alle celebrazioni nella Basilica di Maria Ausiliatrice, la visita ai luoghi carismatici di Valdocco, e un pellegrinaggio al Duomo di Torino, dove sono conservate la Santa Sindone e le spoglie del giovane Pier Giorgio Frassati, la cui canonizzazione è stata annunciata da Papa Francesco per il prossimo Giubileo dei Giovani, dal 28 luglio al 3 agosto 2025. Nel corso del pellegrinaggio si passerà anche per luoghi della città significativi nella storia salesiana.

Le Giornate saranno inoltre scandite da diversi atteggiamenti per accendere la passione missionaria e contagiarla tra i giovani: accoglienza, comunicazione e ascolto, preghiera e adorazione, disponibilità e coraggio,… Con questo spirito, si terrà una tavola rotonda “In ascolto dei giovani”, con i giovani partecipanti al Sinodo dei Giovani del Movimento Giovanile Salesiano.

L’aspetto missionario sarà valorizzato dalla testimonianza del Cardinale Cristóbal López, Arcivescovo di Rabat (Marocco) e da Laboratori sulla missione in alcuni paesi sognati da Don Bosco, con diverse testimonianze, anche dall’Ecuador, sulla Beata Maria Troncatti, prossima alla Canonizzazione.

Oltre alla partecipazione in presenza, diversi momenti delle Giornate saranno trasmessi in diretta streaming sul Canale Youtube Famiglia Salesiana, per dare la possibilità alle varie realtà salesiane del mondo di rendere evidente la comunione carismatica.

L’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, insieme ai Salesiani di Don Bosco, sono lieti di offrire questo momento formativo per rinforzare il legame che unisce i membri della Famiglia Salesiana in una “comunione missionaria”. I diversi Gruppi sono chiamati a vivere il dono di comunione che proviene da Dio, svolgendo il comune e pur differenziato servizio evangelico, secondo gli  specifici destinatari, i particolari obiettivi e i diversi stili.

Per garantire l’unità dello spirito e la convergenza sulla missione, sono pertanto necessari questi momenti di formazione in comune, soprattutto quando si tratta di mettere in luce o di approfondire aspetti essenziali del carisma o condividere una progettazione comune. Il tutto sempre nel rispetto delle legittime autonomie, ma anche in quello spirito di famiglia che esprime e rinsalda l’unità.

L’Ambito per la Famiglia Salesiana dell’Istituto FMA, offre la sua collaborazione nell’organizzazione di questo evento, insieme al Segretariato della Famiglia Salesiana, rendendo operativo quanto viene indicato dalla Carta d’Identità (art. 39): “pensare insieme, pregare insieme, progettare insieme, servono a garantire l’unità dello spirito e la convergenza nella missione”.

1 COMMENTO

  1. Grazie di Cuore per tenerci sempre aggiornati e permetterci di poter essere presenti se non fisicamente in modi diversi…ma l’importante poterci essere e sentire il calore di questa meravigliosa Famiglia Salesiana!
    Don Bosco e Maria Ausiliatrice, ci siano accanto.🙏
    Bruna Salesiana Cooperatrice Liguria.

RISPONDI

Per favore inserisci il tuo commento!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.