Roma (Italia). In vista della 62a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2025 – che si celebra l’11 maggio sul tema “Pellegrini di speranza: il dono della vita” – l’Ambito per la Pastorale Giovanile dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice propone, per il mese di maggio, Webinar di animazione vocazionale per gruppi linguistici rivolti a FMA, giovani, laici/laiche e Comunità Educanti.
L’Istituto delle FMA si impegna in questo sessennio a “essere con Maria ‘presenza’ che genera vita”, e ha assunto come prima scelta prioritaria:
“Ravviviamo e testimoniamo insieme la bellezza della vocazione salesiana ponendoci in stato di formazione continua per un rinnovato slancio vocazionale”.
In questa prospettiva, una delle attenzioni dell’Ambito per la Pastorale giovanile nell’animazione del sessennio 2022–2027 è: “Insieme per promuovere la Cultura vocazionale”.
Nel Messaggio per la Giornata 2025, Papa Francesco esorta “a promuovere la cura della vocazione cristiana nei diversi ambiti della vita e dell’attività umana, favorendo l’apertura spirituale di ciascuno alla voce di Dio” e a prevedere negli itinerari educativi e pastorali spazi adeguati di accompagnamento delle vocazioni.
“La Chiesa ha bisogno di pastori, religiosi, missionari, coniugi che sappiano dire ‘sì’ al Signore con fiducia e speranza. La vocazione non è mai un tesoro che resta chiuso nel cuore, ma cresce e si rafforza nella comunità che crede, ama e spera. E poiché nessuno può rispondere da solo alla chiamata di Dio, tutti abbiamo necessità della preghiera e del sostegno dei fratelli e delle sorelle”, afferma il Santo Padre.
L’Ambito per la Pastorale Giovanile dell’Istituto ha organizzato i Webinar in collaborazione con le Coordinatrici di PG e le referenti per l’animazione vocazionale ispettoriali, alle quali è stato chiesto di inviare un video in cui si presenta un’esperienza o una buona prassi di promozione della cultura vocazionale.
Tale esperienza o prassi – a livello ispettoriale, di Comunità FMA, di opera educativa, o di Movimento Giovanile Salesiano – potrebbe riguardare l’accompagnamento dei/delle giovani nel discernimento vocazionale; iniziative di coinvolgimento dei giovani nelle attività a favore di bambini e di altri giovani; iniziative di preghiera per le vocazioni; comunità aperte alla convivenza con i giovani; incontri con le famiglie; giornate vocazionali che diano rilievo ai diversi stati di vita, ecc.
Date e orari dei Webinar:
Lingua | Data | Orario (Italia) |
Francese | 03-maggio-2025 | 11:00 – 12:30 |
Portoghese | 03-maggio-2025 | 15:00 – 16:30 |
Inglese 2 (Africa, America e Europa) | 04-maggio-2025 | 16:00 – 17:30 |
Italiano | 10-maggio-2025 | 16:00 – 17:30 |
Inglese 1 (Asia e Oceania) | 11-maggio-2025 | 10:00 – 11:30 |
Spagnolo | 11-maggio-2025 | 17:00 – 18:30 |
I link ai Webinar verranno inviati in un secondo momento alle Coordinatrici ispettoriali di PG.